Le micosi sono infezioni che possono colpire la pelle, le unghie, le mucose come bocca e vagina.
Micosi della pelle
Visualizzazione di 1-15 di 24 risultati
-
Farmaci da banco SOP
AZOLMEN CREMA 30G 1%
Indicazioni terapeutiche
Crema, gel e soluzione cutanea: Dermatomicosi sostenute da dermatofiti (ad es. tricofiti), da saccaromiceti (ad es. Candida) e da altri funghi patogeni (ad es. Malassezia furfur). Dermatosi da sovrainfezioni sostenute dai suddetti funghi patogeni e da germi sensibili ad Azolmen. Nell’ambito di queste affezioni sono comprese micosi piantare e interdigitale della mano e del piede (piede d’atleta); onicomicosi, micosi del tronco e delle pieghe cutanee, pityriasis versicolor. Polvere cutanea: Azolmen polvere è indicato per la terapia delle micosi umide della pelle e delle pieghe cutanee soprattutto se localizzate in zone abitualmente coperte o scarsamente aereate (ad esempio: dermatiti da fasciatura, micosi interdigitale) nonchè come coadiuvante del trattamento con Azolmen crema,gel e soluzione cutanea. Schiuma cutanea: Azolmen schiuma è indicato per il trattamento della pityriasis versicolor,che nella sua forma tipica si manifesta con macule coperte da squame. Il trattamento di tutta la superficie corporea rende possibile l’eliminazione dell’agente patogeno non solo dove sono rilevabili variazioni morfologiche cutanee, ma anche dove la cute è ancora apparentemente sana.
Composizione del prodotto
Crema: 100 g di crema contengono: Principio attivo: bifonazolo 1 g.
Eccipienti
Crema: Eccipienti: sorbitano monostearato; polisorbato 60; spermaceti; alcool cetilstearilico; ottildodecanolo; alcool benzilico; acqua depurata. Gel: Eccipienti: miscela di alcooli grassi etossilati; gliceridi di acidi grassi etossilati; isopropilisostearato; alcool etilico; acido lattico; alcool benzilico; acqua depurata. Soluzione cutanea: Eccipienti: etanolo; isopropilmiristato. Polvere cutanea: Eccipienti: amido di riso non gelificabile. Schiuma cutanea: Eccipienti: poliossietilen-7-glicerolo esterificato con acidi grassi (C8-C18); alcool poliossietilenglicole-30-cetilstearilico; cocamidopropilbetaina; isopropilisostearato; alcool etilico; alcool benzilico; acido lattico; profumo di lillà; acqua depurata.
Controindicazioni
Ipersensibilità individuale verso il farmaco o verso singoli componenti.
Posologia e modalità di applicazione di azolmen bifonazolo crema
Salvo diversa prescrizione medica Azolmen va applicato in piccola quantità sulle parti infette con un lieve massaggio una volta sola al giorno, preferibilmente la sera prima di coricarsi. Azolmen crema e gel sono elettivamente indicati per il trattamento delle zone cutanee scoperte. Azolmen gel,grazie al potere rinfrescante dei suoi componenti risulta particolarmente utile nei casi in cui alla infezione in atto sia associata una componente infiammatoria con sensazione di bruciore e/o di prurito cutaneo. Data l’elevata attività di Azolmen è di norma sufficiente l’applicazione di una piccola quantità (ad es. ½ cm di crema o gel) per coprire una superficie della grandezza di un palmo di mano.Azolmen soluzione cutanea è utile soprattutto per il trattamento delle zone cutanee coperte da peli nonchè delle infezioni fungine in corrispondenza delle pieghe cutanee, con eccezione delle mucose. Azolmen crema,gel e soluzione cutanea è inodore, non macchia e può essere facilmente asportato con acqua. Ai fini di una completa guarigione è indispensabile l’impiego controllato e sufficientemente prolungato di Azolmen. Si consiglia di non interrompere la terapia subito dopo la scomparsa delle manifestazioni flogistiche acute e della sintomatologia soggettiva, ma di attenersi ai seguenti tempi medi di trattamento, a seconda del tipo di infezione, della estensione e della localizzazione dell’infezione stessa: tinea pedis 3 settimane tinea corporis, tinea manuumm, tinea cruris 2-(3) settimane pityriasis versicolor 2 settimane candidosi cutanee superficiali 2·(4) settimane I tempi di trattamento indicati tra parentesi vanno riferiti a forme, a giudizio del medico, particolarmente estese o resistenti. Polvere cutanea: Le parti di cute interessate si possono cospargere con la polvere, una o più volte al giorno, in rapporto al grado di umidità ed alla localizzazione delle micosi.Azolmen polvere cutanea può, su parere del medico, essere applicato come coadiuvante della crema, del gelo della soluzione cutanea (ad esempio: al mattino polvere, alla sera crema, gel o soluzione cutanea).Azolmen polvere cutanea può essere cosparso, in caso di tinea pedis, in scarpe e calze anche al fine di eliminare le condizioni di umidità e di evitare reinfezioni. Schiuma cutanea: Applicare il contenuto di una bustina, per tre sere consecutive, su tutto il corpo umido dopo una doccia, ponendo il prodotto su una spugna; successivamente frizionare per 3·5 minuti, non risciacquare. Il farmaco svolge la sua azione durante la notte e va rimosso con il lavaggio il mattino seguente. Se dopo 15 giorni dal termine della terapia la pityriasis versicolor non risultasse debellata, ripetere il trattamento. Per evitare ricadute si raccomanda di eseguire il trattamento ancora dopo 1 e 3 mesi.
Avvertenze e precauzioni
L’impiego, specie se prolungato, di prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso, è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Ugualmente ci si comporterà in caso di sviluppo di microorganismi resistenti. Non lasciare i medicinali alla portata dei bambini.
Interazioni
Non sono segnalate in letteratura interazioni medicamentose del bifonazolo con altri farmaci.
Effetti indesiderati
Azolmen crema,gel, soluzione, polvere e schiuma è perfettamente tollerato. Solamente in rari casi possono insorgere un leggero e per lo più transitorio arrossamento della pelle e più raramente un senso di bruciore ed irritazione che di norma scompaiono rapidamente.
Gravidanza e allattamento
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va impiegato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
CONFEZIONE E CONSERVAZIONE DI AZOLMEN CREMA
Il prodotto viene venduto in tubetto crema da 30g pronto all’utilizzo, è importante inoltre conservare il prdotto e la confezione in un luogo fresco lontano da fonti di calore ed umidità.
SKU: 026048090 -
-
Farmaci da banco SOP
AZOLMEN SOLUZIONE CUTANEA 30ML 1%
Indicato per Dermatomicosi sostenute da dermatofiti (ad es. tricofiti), da saccaromiceti (ad es. Candida) e da altri funghi patogeni (ad es. Malassezia furfur). Dermatosi da sovrainfezioni sostenute dai suddetti funghi patogeni e da germi sensibili ad Azolmen
SKU: 026048114 -
Farmaci da banco SOP
BATRAFEN SOLUZIONE CUTANEA 20ML 1%
Composizione:
Batrafen 1% crema: 1 g di crema contiene: principio attivo: ciclopirox olamina 10 mg. Batrafen 1% polvere cutanea: 1 g di polvere contiene: principio attivo: ciclopirox olamina 10 mg. Batrafen 1% soluzione cutanea: 1 ml di soluzione contiene: principio attivo: ciclopirox olamina 10 mg. Per gli eccipienti, vedere sez. 6.1
Eccipienti
Crema: Alcool benzilico, 2-ottildodecanolo, paraffina liquida leggera, alcool stearilico, alcool cetilico, alcool miristilico, polisorbato 60, sorbitan monostearato, acido lattico ed acqua depurata. Polvere cutanea: Silice colloidale anidra e amido di mais pregelatinizzato, fosfatato. Soluzione cutanea: Alcool isopropilico, macrogol 400 ed acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
Micosi cutanee sostenute da funghi sensibili.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. In caso di ipersensibilità accertata verso l’alcool cetilico e l’alcool stearilico, presenti nella crema come eccipienti, si deve impiegare altra preparazione di Batrafen. Il Batrafen non è per uso oftalmico. La polvere non deve essere applicata su ferite aperte. La crema contiene paraffina che può causare perdite o rottura nei condom in lattice. Perciò il contatto tra Batrafen e condom in lattice deve essere evitato poiché la protezione fornita dai condom potrebbe risultare alterata.
Posologia
Le diverse preparazioni consentono di adottare, a giudizio del medico, quella più idonea al singolo caso. La posologia, salvo diversa prescrizione medica, è in genere la seguente: Batrafen 1% crema Applicare 2 volte al giorno sulle lesioni cutanee e lasciare asciugare; ripetere il trattamento fino a scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1-2 settimane. Batrafen 1% soluzione cutanea Applicare 2-3 volte al giorno, frizionando leggermente e ripetere il trattamento fino a scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1-2 settimane. Batrafen 1% polvere Aspergere le zone interessate 1-2 volte al giorno e ripetere il trattamento fino a scomparsa delle lesioni cutanee; per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1-2 settimane; si raccomanda l’uso della polvere a scopo profilattico e per la disinfezione delle calze e delle scarpe.
Avvertenze e precauzioni
Nella primissima infanzia e nei bambini di età inferiore a 6 anni il prodotto va utilizzato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo medico. Nel corso del trattamento devono essere rigorosamente osservate le misure igieniche consigliate dal medico. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tali evenienze occorre interrompere il trattamento ed adottare idonee misure terapeutiche.
Interazioni
Non sono note.
Effetti indesiderati
Raramente si possono verificare prurito, bruciore od irritazione cutanea, che comunque sono transitori. Si può verificare anche dermatite da contatto allergica.
Gravidanza e allattamento
L’uso di Batrafen Unghie in gravidanza e nell’allattamento è da riservare, a giudizio del medico, ai casi di effettiva necessità
SKU: 025321100 -
Farmaci da banco OTC
CANESTEN*CREMA 30G 1%
CANESTEN 1% Crema 30 g. è un preparato per uso topico indicato nel trattamento delle infezioni della pelle e delle pieghe della pelle, causate da funghi (micosi). In particolare trova indicazione nel trattamento di funghi (micosi) della pelle e delle piaghe della pelle, come pitiriasi versicolore, candidosi cutanea, tinea pedis e tinea corporis.
SKU: 022760019